Parmigiano Reggiano DOP Biologico di Vacca Bianca Modenese stagionato 30 mesi - 500 gr.

PRODOTTO DOP

PRODOTTO BIO
- Pagamento sicuro
PREMI E RICONOSCIMENTI
1999 Era Award (Special Mention)
1999 International organic cheese award: BIOCASEUS, Macomer (NU)
2003 Bronze Medal, 2nd Mountain Cheese Olympics, Less Russes Jura (France)
2004 Gold Medal, 3rd Mountain Cheese Olympics, Appenzell (Switzerland)
2005 2nd Prize, competition for the best organic cheeses, Bubbio (AT)
2006 Slow Food Presidium for the protection of the Modenese White Cow breed
2007 Gold Medal and Silver Medal, D.L.G. competition, Germany
2007 Silver Medal and Bronze Medal, 5th Olympiad of Mountain Cheeses, Obersdorf (Germany)
2009 3rd Prize in the Parmigiano Reggiano category and 5th Prize in the 'Extra hard' category at the
Mountain Cheese Olympics, Saignelégier (Switzerland)
2010 Gold Medal in the D.L.G. competition, Germany
2012 1st Prize Competition for the best organic cheeses: 'International Organic Cheese Award' BIOCASEUS
Nuremberg
2012 2nd Classified Alma Caseus National Competition - CIBUS - Parma
2014 2nd Classified Alma Caseus National Competition - CIBUS - Parma
2016 1st Classified Alma Caseus National Competition - CIBUS - Parma
2016 1st Classified National Crudis Competition in Italy - Siena
2017 1st Prize competition for the best organic cheese: 'International Organic Cheese Award' BIOCASEUS
Nuremberg
2021 1st Classified National Crudi Competition in Italy – Siena
2022 1st Classified National Crudi Competition in Italy – Siena
2022 2st Classified World Cheese Awards - UK
🧀 Il Re dei Formaggi: intensità e purezza da Vacca Bianca Modenese
Prodotto con il latte pregiato della Vacca Bianca Modenese, una razza autoctona oggi rara e protetta, questo Parmigiano Reggiano DOP stagionato oltre 30 mesi rappresenta l’espressione più nobile del territorio emiliano. Ogni forma è il frutto di una lavorazione lenta e artigianale, che segue i metodi tradizionali tramandati da secoli e rispettati dal disciplinare del Consorzio. Il latte, ricco di caseina e naturalmente più digeribile, conferisce al formaggio una struttura granulosa, complessa e intensa, rendendolo unico nel panorama dei Parmigiani.
Questo Parmigiano non è un semplice ingrediente, ma un’esperienza sensoriale completa. Alla vista, si presenta con un colore giallo oro caldo e uniforme, mentre al taglio sprigiona un profumo profondo, con sentori di burro fuso, frutta secca e brodo caldo. In bocca, la stagionatura di 30 mesi regala note aromatiche decise, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità. La consistenza friabile e la lunga persistenza al palato lo rendono il compagno ideale per momenti di degustazione raffinati, da soli o in abbinamento.
🌿 Una rarità etica e sostenibile: il latte della Vacca Bianca Modenese
La Vacca Bianca Modenese, oggi allevata da pochi produttori virtuosi, è una razza antica salvata dall’estinzione. Viene allevata allo stato semi-brado, nutrita con fieni locali e senza forzature. Il latte che produce è straordinariamente ricco di proteine nobili e presenta un’alta digeribilità grazie alla maggior presenza della variante genetica A2 della beta-caseina, una caratteristica sempre più apprezzata dai consumatori attenti.
Questo Parmigiano Reggiano è realizzato esclusivamente in piccoli caseifici, dove ogni fase – dalla raccolta del latte alla stagionatura – è seguita con cura artigianale. L’assenza di additivi, la lavorazione lenta in caldaia e la lunga stagionatura conferiscono al prodotto finale un profilo organolettico straordinario e un valore etico e ambientale aggiunto. Scegliendo questo formaggio, sostieni la biodiversità, i piccoli allevatori locali e una filiera pulita e trasparente.
🍷 Abbinamenti gourmet e occasioni speciali: un formaggio da meditazione
Il Parmigiano Reggiano di Vacca Bianca 30 mesi è molto più di un condimento: è un prodotto da degustare in purezza, magari accompagnato da un calice di Lambrusco Grasparossa, un vino rosso frizzante tipico modenese che ne esalta la mineralità. È ideale anche con miele di castagno, confetture di fichi o pere, frutta secca e aceto balsamico tradizionale di Modena DOP.
Perfetto come idea regalo gourmet, è l’ingrediente chiave per una cena importante, una degustazione tra amici o un aperitivo elegante. Tagliato a scaglie, diventa protagonista su taglieri misti e antipasti raffinati. Grattugiato, dona corpo e aroma a risotti e paste ripiene. Ogni assaggio è un tributo al tempo, alla cura artigianale e al gusto autentico della nostra terra.
L’ECCELLENZA DELL’ECCELLENZA
Produttore di Parmigiano Reggiano con latte di montagna solo con latte di bianca modenese, unico presidio Slow Food del Parmigiano Reggiano.
Ne viene prodotta 1 SOLA FORMA AL GIORNO NEL MONDO.
PERCHE’ DI VACCA BIANCA MODENESE
La vacca bianca modenese produce tra i 9 e i 12 litri di latte BIO al giorno (1/5 rispetto ad una vacca frisona)
La produzione di Parmigiano Reggiano BIO con solo latte di montagna di bianca modenese è limitatissima: in quattro aziende BIO alleviamo circa 200 capi
il latte BIOLOGICO di vacca bianca modenese, grazie ad una particolare beta caseina KBB, è il latte qualitativamente migliore per la produzione di Parmigiano Reggiano BIOLOGICO.
Di conseguenza il Parmigiano Reggiano che ne risulta é di elevatissima qualità.
Il caseificio è oggi in prima linea per la tutela della vacca bianca modenese, razza bovina in via di estinzione.