Passatelli Artigianali: Tradizione, Gusto e Ricette per Esaltarli al Meglio
I Passatelli Artigianali sono una delle specialità più autentiche della cucina emiliana. Nati come piatto di recupero nelle famiglie contadine, oggi sono considerati un simbolo di tradizione e gusto genuino, soprattutto quando realizzati con ingredienti selezionati e lavorazioni artigianali, come quelli proposti da Modena Food Boutique.
Origini dei Passatelli: un piatto della memoria
La storia dei passatelli affonda le radici nel cuore dell’Emilia-Romagna, tra le province di Modena, Bologna e Forlì. Nati come alternativa più povera alla pasta fresca, venivano preparati con ingredienti facilmente reperibili nelle dispense contadine: pane raffermo grattugiato, Parmigiano Reggiano grattugiato, uova e una spolverata di noce moscata. Il composto, compatto ma morbido, veniva passato in uno speciale ferro chiamato “fer da passatéi”, che gli dava la tipica forma cilindrica e rustica.
I Passatelli Artigianali oggi
Oggi i nostri Passatelli Artigianali vengono realizzati con pane grattugiato fresco, Parmigiano Reggiano DOP stagionato, uova da allevamenti a terra e ingredienti naturali, senza conservanti né additivi. Il risultato è un prodotto autentico, dal sapore pieno, ideale per chi cerca la tradizione con la comodità di un prodotto pronto in pochi minuti.
Come gustare i Passatelli Artigianali: due ricette da provare
1. Passatelli in brodo tradizionali
Il modo più classico e confortante di gustarli.
Ingredienti:
-
250 g di Passatelli Artigianali
-
1 litro di brodo di carne (meglio se di cappone o manzo)
-
Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
Preparazione:
Portate il brodo a bollore, aggiungete i passatelli e lasciateli cuocere per 3-4 minuti. Servite subito con una spolverata di Parmigiano.
2. Passatelli asciutti con funghi e Parmigiano
Una variante ricca e saporita, perfetta per l’autunno o per una cena gourmet.
Ingredienti:
-
250 g di Passatelli Artigianali
-
200 g di funghi porcini freschi o surgelati
-
1 spicchio d’aglio
-
Olio extravergine d’oliva
-
Parmigiano Reggiano a scaglie
-
Prezzemolo fresco
Preparazione:
Soffriggete l’aglio in padella con un filo d’olio, aggiungete i funghi e cuoceteli finché teneri. Nel frattempo, lessate i passatelli in acqua salata per 3-4 minuti, scolateli e saltateli in padella con i funghi. Servite con scaglie di Parmigiano e prezzemolo fresco.
Perché scegliere i Passatelli Artigianali di Modena Food Boutique?
Scegliere i nostri Passatelli Artigianali significa portare a tavola la vera Emilia, fatta di sapori sinceri e lavorazioni antiche. È il modo perfetto per riscoprire una ricetta di famiglia, oggi valorizzata da ingredienti selezionati e da una produzione rispettosa della tradizione.
Scoprili ora su Modena Food Boutique e lasciati conquistare dal gusto autentico dei sapori di una volta.